Surf Casting all’Isola d’Elba
Il Surf Casting è una disciplina che nasce nell’Oceano Atlantico ma è stata adattata con molto successo anche nelle nostre coste italiane, e l’Elba non fa eccezione.
Alla fine dell’ estate, e nei mesi seguenti, i fondali sabbiosi rilasciano una serie di microrganismi che attraggono sia i pesci grufolatori che quelli predatori. Il moto ondoso facilita il mescolamento del fondale attirando prede e mettendo a disposizione dei piu abili surfisti trofei non facili alla cattura. La tecnica del lancio sull’onda all’Isola d’Elba regala emozioni uniche, sia in diurna che in notturna.
Con i suoi 147 km di costa l’Elba offre una miriade di spiaggie esposte (o riparate secondo le esigenze) da ogni tipo di vento e di mare. Le esche da usare dipendono molto dal tipo di pesce che volete catturare: con anellinidi, fasolari, verme di rimini o americano un sarago può abboccare all’amo, mentre se puntate ad un’orata canolicchi, cozze e bibi sapranno soddisfare le vostre aspettative.
Tra le spiaggie piu indicate alla tecnica del Surf Casting all’Isola d’Elba suggeriamo quelle di Lido, Lacona, Marina di Campo Forno, scaglieri, Biodola e Procchio… spot a “tutta sabbia” e a tutto lancio!
Alcuni degli spot per il Surf Casting all’Isola d’Elba
Spiaggia spot | Estensione (m) | Fondo |
---|---|---|
Lido di Capoliveri | 400 | sabbia |
Lacona | 1150 | sabbia |
Forno | 120 | sabbia |
Scaglieri | 140 | sabbia |
Biodola | 600 | sabbia |
Procchio | 800 | sabbia |
Marina di Campo | 1400 | sabbia |