Rock Fishing all’Isola d’Elba
Possiamo considerare il Rock Fishing come il fratello del Surf Casting poiché il principio è il medesimo: sfruttare il momento di mangianza delle prede, presentando loro esche appropriate. Le condizioni atmosferiche avverse non spaventano i praticanti di questo sport, ed ogni esca (sarda a tranci o intera, piccole seppie intere, piccoli polpi, salpe e occhiate, vermi e cozze) è buona per raggiungere lo scopo.
Il rockfishing all’Isola d’Elba può essere praticato quasi in tutti gli arenili: spesso si posso trovare spiaggie che oltre a sabbia, presentano scogli adatti a questa disciplina.
L’ovest dell’Elba con Fetovaia, Pomonte e Sant’Andrea è tuttavia la parte più adatta, il mare trasparente impone lenze e finali adeguati ma qui le poste da Rock Fishing si sprecano!
Estensione e tipologia delle spiaggie spot per il Rock Fishing all’Elba
Spiaggia spot | Estensione (m) | Fondo |
---|---|---|
Fetovaia | 200 | sabbia |
Pomonte | 240 | sassi |
Sant’Andrea | 160 | sabbia |